Viaggio su misura

Vietnam senza visto: condizioni di esenzione (aggiornato 2025)

Aggiornato al 4 dicembre 2024

Secondo l'ultima legge sui visti per il Vietnam approvata dal governo vietnamita lo scorso giugno, due nuove misure saranno attuate dal 15 agosto 2023: La durata dell'esenzione dal visto per il Vietnam è stata estesa a 45 giorni per i cittadini di 13 paesi include gli italiani. La durata del visto elettronico per il Vietnam è stata estesa a 90 giorni per tutte le nazionalità. 

Tuttavia, è importante comprendere le condizioni e i limiti relativi a queste esenzioni per evitare inconvenienti durante il viaggio.
 
 
Esenzione visto Vietnam
 

1. Che cos'è l'esenzione dal visto per il Vietnam?

L'esenzione dal visto per il Vietnam è il caso in cui agli stranieri è consentito entrare in Vietnam e rimanere nel paese per un periodo di tempo specificato senza dover fare visto per entrare Vietnam, poiché il governo vietnamita ha firmato accordi di esenzione dal visto bilaterali/unilaterali con il loro paese.
 
Questo tipo di esenzione dal visto è completamente diverso dal certificato di esenzione dal visto per il Vietnam (noto anche come visto per il Vietnam di 5 anni).
Le persone esenti dal visto che possono entrare in Vietnam includono: Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Svezia, Danimarca, Finlandia, Norvegia.
Tuttavia, il visto sarà richiesto se il soggiorno supera i 45 giorni o per i cittadini di paesi non inclusi nell'elenco sopra. Ci sono 3 opzioni per richiedere il visto:
 
Visto rilasciato dall'Ambasciata (o Consolato) del Vietnam in Italia (Leggete le procedure per richiedere il visto vietnamita presso ambasciate e consolati del Vietnam in Italia qui)
Visto elettronico (E-visa) rilasciato online sul sito web dell'immigrazione vietnamita (Leggete: Come richiedere il visto elettronico per il Vietnam?)
Visto all'arrivo: Il Vietnam ha aggiornato il sistema di e-visa, una scelta estremamente conveniente per i turisti. Questo approccio più rapido è altamente consigliato e suggeriamo di optare per il visto elettronico piuttosto che per il visto all'arrivo.
 
Esenzione visto Vietnam
 

2. Come vengono conteggiati i 45 giorni di esenzione?

 
Il "giorno 1" è considerato il giorno in cui arrivate in Vietnam e le autorità di frontiera timbrano l'ingresso nel vostro passaporto. Potrete rimanere legalmente in Vietnam fino alla mezzanotte del “giorno 45”, corrispondente al 45° giorno del vostro soggiorno.
 

3. Come ottenere l'esenzione dal visto per il Vietnam?

 
Per essere idoneo all'esenzione dal visto per il Vietnam, gli italiani devono soddisfare le seguenti condizioni:
 
● Essere cittadino italiano.
● Avere un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ritorno dal Vietnam e con almeno 2 pagine vuote. 
● Avere un biglietto aereo di andata e ritorno prenotato.
 
 
Esenzione visto Vietnam
 
 
Se non avete un passaporto italiano, potete comunque richiedere l'esenzione dal visto in altri passaporti. I titolari di passaporti provenienti da uno dei seguenti paesi: Bielorussia, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Russia, Regno Unito, Spagna e Svezia possono entrare Vietnam senza visto.
Se fate scalo in un altro paese prima di entrare in Vietnam, potete beneficiare dell'esenzione dal visto pure. Non importa come e dove arrivate in Vietnam. L'importante per l'ingresso senza visto è avere un passaporto italiano (o di uno dei paesi sopra menzionati) con una validità residua di almeno sei mesi.
 

4. L'esenzione dal visto per il Vietnam consente ingressi multipli consecutivi?

Esenzione visto Vietnam

 
Le nazionalità idonee possono ora entrare in Vietnam più volte, per periodi brevi e distanziati, purché ogni soggiorno non superi i 45 giorni.
L'esenzione dal visto per il Vietnam generalmente consente un solo ingresso nel paese. Tuttavia, è possibile entrare e uscire dal Vietnam più volte, e ogni volta sarà necessario richiedere una nuova esenzione dal visto. Ecco un esempio per spiegare questo concetto:
 
Supponiamo che siate cittadini italiani che beneficia dell'esenzione dal visto per il Vietnam. State pianificando un viaggio in Vietnam di 3 settimane, dal 1 aprile al 15 maggio. Entrate in Vietnam il 1 aprile ed esci il 15 maggio. Durante il soggiorno, visiterete Hanoi, Ho Chi Minh City e le splendide spiagge di Phu Quoc.
Successivamente uscite verso la Cambogia e tornate in Vietnam all'inizio di giugno. Potete ancora beneficiare dell'esenzione dal visto per il Vietnam e entrare nel paese con un nuovo periodo di 45 giorni, dal 1 giugno al 14 luglio.
Alla fine di luglio, decidete di tornare in Vietnam per fare escursioni nelle montagne del Nord. Ancora nuovo volta potete beneficiare dell'esenzione dal visto per il Vietnam con un nuovo periodo di 45 giorni. 
 

5. Cosa succede se avete l'esenzione dal visto e rimanete in Vietnam oltre di 45 giorni?

Esenzione visto Vietnam

 
Purtroppo, l'esenzione dal visto per il Vietnam non può essere estesa. Dopo la scadenza del periodo di esenzione, se desiderate rimanere più a lungo in Vietnam, potete scegliere tra due soluzioni:
 
Uscite dal Vietnam (ad esempio verso un paese vicino come Thailandia, Cambogia o Laos) e poi tornate con un nuovo certificato di esenzione dal visto. Consultate la nostra spiegazione dettagliata nella sezione 4 sopra.
● Se il soggiorno supera il numero massimo di giorni concessi dall'esenzione, vi consigliamo di utilizzare il visto elettronico, molto pratico e veloce.
● È importante rispettate i termini dell'esenzione dal visto. Se superate il periodo, rischate una multa di 25 USD per ogni giorno di ritardo. Inoltre, potreste essere inserito nella lista nera e segnalato dall'Ufficio immigrazione vietnamita per futuri ingressi.
● Se entrate per la prima volta in Vietnam, poi visitate un altro paese e infine ritornate in Vietnam entro 45 giorni, dovete ancora richiedere il visto di nuovo. Il vostro passaporto verrà timbrato di nuovo per un soggiorno massimo di 45 giorni.
 

6. Esenzione dal visto per il Vietnam di 5 anni

Esenzione visto Vietnam

 
I vietnamiti residenti all'estero, i loro coniugi stranieri e i figli dei vietnamiti residenti all'estero o dei cittadini vietnamiti possono beneficiare dell'esenzione dal visto di 5 anni per il Vietnam.
Il certificato di esenzione dal visto funziona come un visto a lungo termine, consentendo al titolare di visitare il Vietnam in qualsiasi momento entro 5 anni, per un massimo di 180 giorni per visita.
Se il visitatore desidera rimanere più di 180 giorni senza uscire dal paese, può estendere il visto vietnamita fino a 6 mesi.
Il certificato di esenzione dal visto è valido per 5 anni e scade almeno 6 mesi prima della scadenza del passaporto o documento equivalente del titolare.
 

7. Esenzione dal visto per il Vietnam quando si soggiorna a Phu Quoc

 
L'esenzione dal visto di 30 giorni è concessa ai viaggiatori entra nella zona economica speciale di Phu Quoc che soddisfacendo le seguenti condizioni:
 
Soggiornare a Phu Quoc per un massimo di 30 giorni.
● Se dopo 30 giorni a Phu Quoc desiderate visitare altre regioni del Vietnam o rimanere più a lungo sull'isola, dovete richiedere un visto vietnamita.
● Se lasciate Phu Quoc dopo 30 giorni di esenzione dal visto ed entrate nel Vietnam continentale, dovete richiedere nuovamente l'esenzione dal visto. Al contrario, poiché avete usufruito solo dell'esenzione dal visto speciale per l'isola di Phu Quoc, vi sarà negato l'imbarco su voli diretti verso altre località del Vietnam. L'arrivo sulla terraferma, magari in nave, è considerato illegale.
● Tuttavia, se il vostro intento è visitare Phu Quoc e poi spostatevi nel resto del Vietnam e la durata complessiva del vostro viaggio in Vietnam non supera i 45 giorni, potete chiedere alle autorità aeroportuali di Phu Quoc di timbrare un'esenzione dal visto di 45 giorni per voi (che vi permette di viaggiare in tutto il paese) invece di un'esenzione dal visto di trenta giorni che vi permette di rimanere solo sull'isola di Phu Quoc.
 
Queste sono tutte le informazioni brevi all'esenzione dal visto per il Vietnam. Contattaci direttamente se avete bisogno di ulteriori informazioni.
 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
La Thailandia è ancora nella stagione delle piogge a luglio, con un’umidità elevata e cieli non sempre sereni. Anche se a prima vista questo periodo potrebbe non sembrare ideale per visitare il paese, riserva comunque sorprese fantastiche per i viaggiatori più avventurosi. Sotto i temporali, la Thailandia diventa misteriosa, autenticamente asiatica e incredibilmente fresca. Inoltre, luglio è un mese con meno turisti. Questo articolo vi fornirà informazioni dettagliate sulla Thailandia a luglio.
 
Thailandia a febbraio: i consigli practici su clima e attività

La Thailandia è una destinazione tropicale da sogno, con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una cultura affascinante. Molti si chiedono quale sia il periodo migliore per visitare la Thailandia senza doversi preoccupare delle piogge monsoniche? La risposta è febbraio! In questo mese, il paese lascia alle spalle la stagione più fresca e accoglie giornate soleggiate con temperature piacevoli. È il momento ideale per esplorare templi antichi, rilassarsi su spiagge spettacolari o immergersi nella natura incontaminata. Se stai programmando un viaggio in Thailandia, febbraio è senza dubbio la scelta perfetta.

Thailandia a marzo: il clima e i migliori consigli

La Thailandia è una destinazione da sogno nel Sud-Est asiatico che attira viaggiatori da tutto il mondo. Marzo è un periodo ideale per visitare il Paese, essendo l’ultimo mese della stagione secca, con temperature piacevoli e un basso livello di umidità. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio al tuo viaggio da sogno in Thailandia a marzo.

Viaggio in Vietnam a febbraio: informazioni utili e consigli

Febbraio è un mese fantastico per viaggiare in Vietnam, grazie al bel tempo soleggiato in tutto il paese. Il numero di visitatori è maggiore rispetto a gennaio o marzo: infatti, è il secondo mese più affollato dell’anno. Inoltre, il Tet, il Capodanno lunare vietnamita, riempie il mese di festività, colori e gioia. Se vuoi pianificare un viaggio in Vietnam a febbraio, ecco alcune informazioni utili per te.

contact
Contattaci