Tutti i luoghi da visitare in Cambogia sono sicuri, quindi non è necessario vaccinarsi, e non è obbligatorio. Tuttavia, i clienti possono consultare il proprio medico personale. Ecco un elenco dei vaccini raccomandati:
Vaccinazioni di routine: Assicurati di essere in regola con le vaccinazioni di routine, come quelle per il morbillo, la parotite e la rosolia (MMR), la difterite, il tetano e la pertosse, e la poliomielite.
Epatite A: Raccomandato per tutti i viaggiatori, poiché l'epatite A può essere trasmessa attraverso cibo e acqua contaminati.
Epatite B: Consigliata, soprattutto per chi prevede di avere contatti ravvicinati con gente locale o di ricevere cure mediche.
Tifo: Raccomandato per chi prevede di mangiare cibo o bere acqua non sicura.
Rabbia: Consigliata per viaggiatori che potrebbero avere contatti con animali, come quelli che prevedono di trascorrere molto tempo all'aperto o in aree rurali.
Febbre gialla: Non è richiesta se non si proviene da un paese con rischio di febbre gialla, ma se avete transitato in tali paesi, è necessario il certificato di vaccinazione.
Dengue: Sebbene non esista un vaccino per il dengue, è importante prendere precauzioni contro le punture di zanzara, poiché il virus è presente in Cambogia.
È consigliabile consultare un medico o una clinica di viaggi almeno 4-6 settimane prima della partenza per assicurarsi di ricevere i vaccini necessari e ottenere ulteriori consigli sulla salute durante il viaggio.
Leggete di più l'articolo sulla vaccinazione in Cambogia qui: https://www.asiatica-travel.it/consiglio-viaggi/sanita-vaccinazioni-cambogia.html