Viaggio su misura

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio

Aggiornato al 24 marzo 2025
Novembre è il mese ideale per scoprire la bellezza della Cambogia, quando il paese entra nella stagione secca con un clima fresco, sole mite e quasi nessuna pioggia. La temperatura media è di circa 25°C, con bassa umidità, creando le condizioni perfette per visitare luoghi famosi come il misterioso complesso di templi di Angkor, passeggiare sulle spiagge incontaminate dell'isola di Koh Rong o esplorare l'altopiano di Mondulkiri con le sue cascate maestose.
 
Questo articolo vi fornirà informazioni utili sul clima, le destinazioni da non perdere e piccoli consigli per un viaggio da sogno in Cambogia.

1. Clima in Cambogia a novembre

 
La Cambogia è nella stagione secca, il che significa che per sei mesi quasi non piove! Tuttavia, brevi piogge al mattino nella prima metà del mese non sono rare. La temperatura media è di 25°C, con bassa umidità e molto sole, rendendo novembre il momento ideale per viaggiare in Cambogia.
Il clima mite ispira a esplorare i templi di Angkor. Il livello dell'acqua è ancora alto, rendendo questo mese perfetto per crociere sul fiume Mekong e sul lago Tonle Sap. Ad est, le cascate di Mondulkiri sono ancora impetuose e impressionanti.
A sud, vicino alla capitale Phnom Penh, il sole costante rende le spiagge dell'isola di Koh Rong fresche con giornate calme e mare tranquillo.
 
Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 

2. Affluenza turistica e costi

 
Novembre è l'alta stagione turistica, con molte persone che visitano grazie al clima meraviglioso. I prezzi degli hotel sono più alti del solito, quindi si consiglia di prenotare con tre mesi di anticipo per assicurarsi una stanza.
 

3. Cosa visitare in Cambogia a novembre

 

3.1. Complesso dei templi di Angkor a Siem Reap

 

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
Il complesso di Angkor, situato nella provincia di Siem Reap, è il simbolo della Cambogia e un capolavoro architettonico unico. Il tempio più famoso è Angkor Wat, che ospita oltre 1800 statue ed è costruito con 5 milioni di tonnellate di arenaria. La struttura ha un enorme valore architettonico in termini di disegno e costruzione. Non lontano, Angkor Thom, l'ultima capitale dell'impero Angkor, brilla della luce del suo periodo d'oro, con il famoso tempio Bayon che presenta 216 volti sorridenti del Buddha.
 

3.2. Palazzo Reale della Cambogia a Phnom Penh

 

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
 
Il Palazzo Reale della Cambogia è una combinazione unica di palazzo, edifici architettonici e giardini. Il palazzo è la residenza del re e il luogo di cerimonie reali e diplomatiche. Uno degli edifici più famosi è il Tempio d'Argento, con un pavimento fatto di 5000 mattonelle d'argento e molti tesori d'oro e argento.
 

3.3. Isola di Koh Rong

 
 
L'isola di Koh Rong è un’isola in Golfo Tailandese ideale per chi ama romanticismo e tranquillità. L'isola, che appartiene alla città di Sihanoukville, offre spiagge bianche e acque cristalline. Potete esplorare la foresta, nuotare nelle acque limpide o partecipare alla pesca notturna di calamari.
 

3.4. Isola di Koh Rong Samloem

 

 

Se c'è un posto che può curare la malinconia di novembre, è l'isola di Koh Rong Samloem. Non ci sono strade o automobili, creando un'atmosfera tranquilla con semplici capanne di legno sulla spiaggia e poche ristoranti. Potete noleggiare attrezzatura per snorkeling ed esplorare le barriere coralline lungo Lazy Beach.

 

3.5. Mondulkiri

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
Novembre trasforma Mondulkiri in un paradiso per gli escursionisti. Le recenti piogge lasciano paesaggi verdi e cascate impetuose, e le temperature più fresche rendono le escursioni in montagna piacevoli. È un ottimo momento per visitare le riserve degli elefanti ed esplorare le piantagioni di caffè locali.
 

3.6. Banlung, Ratankiri

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
La città di Banlung, capoluogo della provincia di Ratanakiri, è un'area selvaggia con vaste foreste e comunità di minoranze etniche. Le attrazioni includono il lago vulcanico Yeak Laom, il tempio Wat Rahtanharahm, le cascate Chaong e il Parco Nazionale Virachey.
 

3.7. Kampong Thom

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
Kampong Thom, a breve distanza da Siem Reap, offre l'opportunità di conoscere la comunità locale prima di arrivare a Phnom Penh. Il sito famoso è Sambor Prei Kuk, un complesso di templi indù del X secolo.
 

3.8. Kampong Cham

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
Kampong Cham è la provincia in cui vive la communità di Cham, un gruppo etnico segue L’Islam. Kampong Cham situata sulla riva del fiume Mekong ed è una delle città più ricco di frutti e pesci in Cambogia. Qui potete visiare il Tempio in stile Angkor Wat Nokor Banchey.
 

3.9. Battambang

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
 
Battambang è la città vicina alla linea di confine con Thailandia. Qui potete visitare le case in periodo coloniale e provare esperienza del treno di bambù.
 
 

4. Cosa indossare durante un viaggio in Cambogia a novembre?

 
Consigli per l'abbigliamento:
 
Camicie di cotone, pantaloncini e vestiti leggeri.
Pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe per visitare i templi e proteggersi dalle zanzare.
Scarpe comode per camminare.
Sandali o infradito per le giornate in spiaggia.
 
Protezione solare: cappello, occhiali da sole e crema solare con SPF alto.
Costume da bagno per piscine e spiagge.
Una bottiglia d'acqua riutilizzabile per mantenersi idratati.
 

5. Itinerario di viaggio in Cambogia a novembre

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio

5.1. Itineraio di 9 giorni

 
Quest’itinerario vi offre le esperienze in mare della Cambogia in un modo molto tranquillo. Se viaggiate in coppia, questo è fantastico:
 
Giorno 1: Siem Reap arrivo
Giorno 2: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat
Giorno 3: Siem Reap - Kbal Spean - Banteay Srei - Banteay Samre - Siem Reap
Giorno 4: Siem Reap - Roluos - Tonle Sap - Siem Reap
Giorno 5: Siem Reap - Sihanoukville - Koh Rong Samloem
Giorno 6: Koh Rong Samloem libero
Giorno 7: Koh Rong Samloem libero
Giorno 8: Koh Rong Samloem libero
Giorno 9: Koh Rong Samloem - Phnom Penh partenza
 

5.2. Itinerario di 12 giorni

 
Se avete più tempo, potete fermare 3 giorni a Phnom Penh e Battambang.
 
Giorno 1: Siem Reap arrivo
Giorno 2: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat
Giorno 3: Siem Reap - Banteay Srei - Banteay Samre - Pre Rup - Siem Reap
Giorno 4: Siem Reap - Roluos - Tonle Sap
Giorno 5: Siem Reap - Battambang
Giorno 6: Battambang - Phnom Penh
Giorno 7: Phnom Penh visita
Giorno 8: Phnom Penh - Sihanoukville - Koh Rong
Giorno 9: Koh Rong Libero
Giorno 10: Koh Rong Libero
Giorno 11: Koh Rong Libero
Giorno 12: Koh Rong - Sihanoukville - Phnom Penh Partenza
 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a giugno: dove andare, cosa fare e cosa aspettarsi

Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.

Thailandia a maggio: clima, cosa visitare e consigli utili

Thailandia a maggio è una scelta affascinante per chi cerca un’esperienza autentica lontana dalla folla turistica. Sebbene questo mese segni l’inizio della stagione delle piogge, il clima tropicale, la vegetazione lussureggiante e le atmosfere più tranquille offrono numerose opportunità per scoprire il Paese in modo più rilassato e autentico. In questa guida, troverai tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio indimenticabile in Thailandia a maggio.

Thailandia a gennaio: una guida di viaggio per i turisti italiani

Gennaio è uno dei mesi migliori per scoprire la Thailandia, soprattutto per i viaggiatori italiani in cerca di sole, cultura, natura e un pizzico di esotismo durante l’inverno europeo. Con temperature piacevoli, giornate asciutte e numerosi festival tradizionali, il Regno del Siam si trasforma in una destinazione ideale per vacanze memorabili. Questa guida completa vi condurrà attraverso tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio un viaggio in Thailandia a gennaio.

Thailandia ad aprile: Un viaggio tra cultura, festa e calore tropicale

Thailandia ad aprile è una destinazione affascinante ma anche tra le più calde dell’anno, ideale per chi desidera vivere festività tradizionali come il Songkran e godere delle splendide spiagge sotto un sole cocente. Con un pizzico di pianificazione e spirito d’avventura, aprile può regalare un viaggio ricco di emozioni, tra feste d’acqua, spiritualità e paesaggi tropicali.

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

contact
Contattaci