Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.
1. Clima in Thailandia a Giugno
Thailandia a giugno inizia ad accogliere piogge più frequenti, specialmente nel nord e nord-est. Tuttavia, le precipitazioni tendono ad arrivare nel pomeriggio o di sera sotto forma di brevi temporali, lasciando molte ore della giornata asciutte e soleggiate.
-
Temperature medie: 28 - 35°C
-
Umidità: Alta, ma tollerabile grazie ai frequenti acquazzoni rinfrescanti
-
Piogge: Più presenti nel nord e nella zona delle Andamane, ma il Golfo della Thailandia resta in gran parte asciutto
Viaggiare in Thailandia a giugno permette di vedere il Paese in una veste diversa: verde, viva e meno affollata.
* Leggete di più su periodo miglior per viaggiare in Thailandia
2. Cosa visitare in Thailandia a Giugno?
2. 1. Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao
Queste isole nel Golfo della Thailandia godono del miglior clima in giugno, con giornate soleggiate e mare calmo.
-
Koh Samui: esplora la cascata Hin Lat, fai yoga al tramonto a Lamai, visita il Tempio del Grande Buddha e rilassati in una spa con vista mare. Le spiagge di Chaweng e Bophut offrono sia vivacità che relax.
-
Koh Phangan: oltre alla famosa Full Moon Party sulla spiaggia di Haad Rin, puoi fare snorkeling a Mae Haad Beach, trekking nella giungla o partecipare a sessioni di meditazione nei centri yoga.
-
Koh Tao: considerata uno dei migliori posti per immersioni in Asia. Corsi PADI economici, escursioni in barca con snorkeling a Shark Bay e Hin Wong Bay, o semplicemente rilassarsi a Ao Leuk Beach.
2.2. Chiang Mai e il Nord
La natura intorno a Chiang Mai si mostra al meglio in giugno, grazie alle prime piogge che ravvivano la vegetazione.
-
Visita il Doi Suthep all’alba per una vista mozzafiato sulla città.
-
Fai trekking nei parchi nazionali come Doi Inthanon (la vetta più alta della Thailandia) e scopri cascate come Wachirathan.
-
Partecipa a corsi di cucina tailandese, visita il Mercato di Warorot, fai shopping di artigianato al Night Bazaar.
-
Escursioni nei villaggi etnici Karen o Hmong per conoscere le tradizioni locali.

Wat Phra That Doi Suthep
2.3. Bangkok
Anche in giugno, la capitale è una tappa irrinunciabile.
-
Visita ai templi: Wat Arun, Wat Pho, e il Gran Palazzo Reale.
-
Fai shopping nei mercati coperti come Chatuchak o galleggianti come Damnoen Saduak.
-
Crociere serali con cena sul fiume Chao Phraya, ammirando i monumenti illuminati.
-
Scopri la Bangkok creativa nel quartiere di Ari o esplora la street art a Talat Noi.
2.4. Ayutthaya e Sukhothai
Con la vegetazione rigogliosa e un clima leggermente più fresco grazie alle piogge, questi siti storici offrono un viaggio nel tempo ideale.
-
Ad Ayutthaya, noleggia una bicicletta per esplorare i templi come Wat Mahathat (con la famosa testa del Buddha tra le radici), Wat Phra Si Sanphet e Wat Chaiwatthanaram.
-
Naviga i canali con una barca tradizionale e assaggia piatti tipici nei mercati locali.
-
A Sukhothai, visita le rovine del Parco Storico Patrimonio dell’UNESCO, fotografa le statue del Buddha al tramonto e partecipa a sessioni di meditazione nei templi attivi.

Wat Phra Si Sanphet ad Ayutthaya
3. Eventi e festività in Thailandia a Giugno
Thailandia a giugno non è un mese ricco di festività pubbliche, ma offre alcune ricorrenze locali:
-
Festival delle Candele a Ubon Ratchathani (inizio luglio, ma i preparativi cominciano a giugno)
-
Festival agricoli locali in diverse province del nord-est
Inoltre, questo è il mese perfetto per partecipare a ritiri di meditazione nei templi, grazie al clima più tranquillo e l'atmosfera spirituale che si avvicina al periodo della Quaresima Buddhista.
4. Consigli utili per viaggiare in Thailandia a Giugno
-
Valigia intelligente: abbigliamento leggero, impermeabile, scarpe comode e repellente per insetti
-
Salute: Evitare acqua non imbottigliata, portare con sé medicinali base e consultare il medico prima del viaggio
-
Trasporti: voli interni economici, treni panoramici per il nord, traghetti puntuali per le isole
-
Budget: giugno è bassa stagione, quindi si trovano buone offerte per hotel, tour e voli interni
5. Gastronomia da scoprire
Thailandia a giugno è una festa per i sensi, con mercati brulicanti di frutta tropicale e piatti aromatici:
-
Mangostano, durian, litchi e longan sono al loro apice
-
Street food nei mercati serali: prova il khao soi, i satay, il tom yum e i dessert al cocco
-
Corsi di cucina a Chiang Mai o Koh Samui per portare a casa un pezzo di Thailandia

6. Cosa fare in Thailandia a giugno?
-
Immersioni e snorkeling nel Golfo della Thailandia: Le acque limpide attorno a Koh Tao e Koh Phangan sono perfette per esplorare barriere coralline, pesci tropicali e grotte sommerse. I centri di immersione locali offrono corsi PADI e uscite in barca giornaliere verso i migliori punti di immersione.
-
Trekking e visite ai parchi naturali nel nord: Parti da Chiang Mai verso il Parco Nazionale di Doi Inthanon, il punto più alto del Paese, oppure esplora la foresta lussureggiante di Chiang Rai e Pai. I trekking possono durare da poche ore a diversi giorni e includono visite a cascate, grotte e villaggi tribali.
-
Benessere e relax in spa tradizionali e centri yoga: Dai massaggi thailandesi a base di erbe a trattamenti detox, centri benessere a Chiang Mai, Bangkok e Koh Samui offrono esperienze rigeneranti. Lezioni di yoga in riva al mare o tra le montagne aggiungono serenità al viaggio.
-
Tour culturali a contatto con le comunità locali: Partecipa a laboratori artigianali, come la lavorazione della seta e la ceramica, oppure visita villaggi agricoli per conoscere la coltivazione del riso. Le agenzie locali organizzano esperienze autentiche e rispettose delle tradizioni.

Thailandia a giugno è perfetta per chi cerca un mix di avventura, cultura e relax. Il clima può essere imprevedibile, ma la bellezza naturale, la minor presenza di turisti e i prezzi più bassi la rendono una scelta strategica per un viaggio autentico.
Se stai pensando di partire per la Thailandia a giugno, lasciati ispirare da questa guida e contattaci per creare il tuo itinerario su misura!
* Legete di più: La guida di viaggio in Thailandia a luglio
Scritto da
Nguyen Anh
Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti.