Viaggio su misura

I 10 migliori festival ed eventi della Thailandia da non perdere

Aggiornato al 13 febbraio 2025

I thailandesi amano le feste, e non c’è da stupirsi che la Thailandia sia uno dei paesi con più festival in tutto il Sud-est asiatico. Le celebrazioni si svolgono spesso nei templi e sono aperte a tutti, creando un’atmosfera coinvolgente e accogliente. Abbiamo raccolto per voi una lista dei 10 migliori festival ed eventi più affascinanti e insoliti della Thailandia.

📌 Nota: Molti eventi seguono il calendario buddhista, quindi le date possono variare di anno in anno.

1, Festival dell’Acqua (Songkran)

  • Orario: dal 13 al 15 aprile 2025 (alcuni posti si estendono al 16 e 17 aprile)
  • Località: In tutta la Thailandia, ma le celebrazioni più vivaci si trovano a Bangkok, Chiang Mai, Pattaya e Phuket.

Festival dell’Acqua Songkran

È il festival più grande, lungo e divertente della Thailandia… e forse del mondo! Songkran è una gigantesca battaglia d’acqua di tre giorni che coinvolge tutto il paese. Durante la festa, le strade si trasformano in vere piste da ballo a cielo aperto, con musica, danze, drink e persone completamente fradice dalla testa ai piedi.

Pistole ad acqua, tubi, secchi… qualsiasi cosa può diventare un’arma perfetta per spruzzare chiunque incontri! Una cosa è certa: ovunque tu sia in Thailandia, ti bagnerai!

2, Festival dei Fantasmi (Phi Ta Khon)

  • Orario: tra giugno e luglio
  • Località: Città di Dan Sai, provincia di Loei

Festival dei Fantasmi Phi Ta Khon

Se c’è un festival in Thailandia che unisce il mistero, la tradizione e un pizzico di follia, è senza dubbio il Phi Ta Khon, conosciuto anche come il Festival dei Fantasmi. Questo evento unico si tiene ogni anno nella provincia di Loei, nel nord-est del paese, e attira visitatori da ogni parte del mondo, affascinati dai suoi costumi spettacolari e dall’atmosfera vivace.

Il cuore del festival è una coloratissima parata in cui i partecipanti indossano maschere di legno dalle espressioni grottesche, spesso decorate con corna e lunghi nasi ricurvi. Secondo la leggenda, l’origine di questa celebrazione risale a un’antica storia buddista: quando il Principe Vessantara, reincarnazione del Buddha, tornò in patria dopo un lungo esilio, la festa in suo onore fu così grandiosa da risvegliare persino gli spiriti! Oggi, il festival è una combinazione perfetta di spiritualità e divertimento: le strade si riempiono di danze, musica e scherzi, mentre i partecipanti scacciano la sfortuna e celebrano la fertilità della terra.

Durante i tre giorni di festa, si svolgono diverse cerimonie religiose, inclusi riti di purificazione nei templi e offerte ai monaci buddisti. Ma il momento più atteso è senza dubbio la corsa dei fantasmi, in cui uomini e donne mascherati ballano e saltano per le strade, creando uno spettacolo davvero surreale. Se vi trovate in Thailandia tra giugno e luglio, non perdete l’occasione di vivere questa esperienza incredibile: il Phi Ta Khon è molto più di un semplice festival, è un’immersione nelle tradizioni più profonde del paese, dove il sacro e il profano si fondono in un’esplosione di colori e allegria!

Raggiungere il Festival dei Fantasmi a Dan Sai, nella provincia di Loei, non è semplicissimo, ma ne vale assolutamente la pena! Il modo più pratico è partire da Udon Thani, con un viaggio in autobus di circa tre ore, oppure da Chiang Mai, con un tragitto di cinque ore. Se invece partite da Bangkok, ci sono circa cinque autobus al giorno dalla stazione di Mo Chit, e il viaggio dura circa sette ore. Essendo Dan Sai una cittadina piccola, gli alloggi si esauriscono rapidamente durante il festival. Perciò, meglio prenotare hotel o guesthouse con largo anticipo per non rischiare di rimanere senza sistemazione!

3, Festival delle lanterne (Yi Peng)

  • Orario: Novembre del calendario lunare di ogni anno
  • Località: Chiang Mai

Festival thailandia Yi Peng a Chiang Mai

Se c’è un festival capace di trasformare la notte in un sogno, quello è lo Yi Peng, la celebre festa delle lanterne che ogni anno illumina il cielo di Chiang Mai. Il momento più atteso dello Yi Peng è il lancio collettivo delle lanterne, chiamate khom loi. Migliaia di persone si radunano nei templi, lungo il fiume o in spazi aperti per liberare nell’aria le loro lanterne di carta, ognuna con un desiderio, una preghiera o una speranza per il futuro. Vedere il cielo riempirsi lentamente di punti luminosi è un’esperienza emozionante e quasi surreale, capace di lasciare chiunque senza fiato.

Lo Yi Peng ha radici profonde nella cultura Lanna, l’antico regno del nord della Thailandia. Il festival non è solo un evento spettacolare, ma anche un momento di riflessione spirituale: liberare una lanterna simboleggia lasciarsi alle spalle le difficoltà e accogliere con positività il futuro. Durante la festa, i templi vengono decorati con lampade colorate, le strade si animano di processioni e spettacoli, e le persone compiono atti di merito, come donare cibo ai monaci.

4, Festival delle Luci (Loy Krathong)

  • Orario: Novembre del calendario lunare di ogni anno
  • Località: in tutto il paese, ma i luoghi migliori per viverlo sono Bangkok, Chiang Mai, Sukhothai e Ayutthaya.

Festival Thailandia Loy Krathong a Chiang Mai

Questo evento affascinante coincide con lo Yi Peng e insieme creano uno spettacolo mozzafiato fatto di luci, spiritualità e tradizione. Il Loy Krathong si tiene ogni anno durante la notte di luna piena del dodicesimo mese lunare, solitamente a novembre.

Il cuore del festival è il rito del krathong, piccole zattere decorate con fiori, candele e bastoncini d’incenso, che vengono lasciate galleggiare su fiumi e laghi. Questo gesto simbolico rappresenta l’atto di lasciar andare le negatività e rendere omaggio alla dea dell’acqua, Phra Mae Khongkha.

Oltre al lancio dei krathong, il festival è un tripudio di luci e colori: fuochi d’artificio, spettacoli di danza, gare di bellezza e cerimonie nei templi animano le città, creando un’atmosfera magica. Se vi trovate in Thailandia in questo periodo, non perdete l’opportunità di partecipare al Loy Krathong. È un’esperienza unica, capace di regalarvi emozioni intense e immagini indimenticabili!

5, Festival dei Razzi (Bun Bang Fai)

  • Orario: Maggio di ogni anno
  • Località: Yasothon

Bun Bang Fai festa Thailandia

Il Boon Bang Fai, conosciuto come il Festival dei Razzi, è uno dei festival della Thailandia più spettacolari e insolite. Si svolge ogni anno a maggio nel nord-est del paese, soprattutto nella provincia di Yasothon, per invocare la pioggia prima della stagione delle coltivazioni.

La tradizione affonda le sue radici nella cultura Isaan e nel folclore buddista. Il momento più atteso è il lancio di giganteschi razzi artigianali, costruiti con bambù e polvere da sparo, che vengono sparati in cielo tra musica, danze e un’atmosfera di festa. Oltre alla competizione per il razzo che raggiunge l’altezza maggiore, ci sono anche sfilate colorate, spettacoli folkloristici e rituali religiosi nei templi.

Questo festival della Thailandia è un mix perfetto di spiritualità e divertimento sfrenato, con feste che durano giorni e un’energia contagiosa. Se volete scoprire un lato autentico della Thailandia, il Boon Bang Fai è un’esperienza imperdibile, fatta di tradizione, adrenalina e tanta allegria!

6, Festival delle corse dei bufali a Chonburi (Wing Kwai)

  • Orario: Ottobre ogni anno
  • Località: Chonburi

Festival delle corse dei bufali a Chonburi Wing Kwai

Il Wing Kwai, o Festival delle corse dei bufali, è un evento unico e adrenalinico che si svolge ogni anno a Chonburi, a circa 80 km da Bangkok. Questa festa, celebrata da oltre un secolo, cade solitamente a ottobre, poco prima della stagione del raccolto, per rendere omaggio ai bufali, animali fondamentali per l’agricoltura locale.

L’attrazione principale del festival è la corsa dei bufali, in cui i contadini locali cavalcano questi possenti animali lungo una pista fangosa, tra il tifo e l’entusiasmo del pubblico. Oltre alle gare, l’evento include sfilate colorate, concorsi di bellezza per bufali e mercati tradizionali, creando un’atmosfera vivace e festosa. Il Wing Kwai non è solo una competizione, ma un simbolo della cultura rurale thailandese e un’occasione per celebrare il legame tra gli agricoltori e i loro animali. 

7, Festival delle scimmie a Lopburi

  • Orario: l’ultima domenica di novembre ogni anno
  • Località: Lopburi

Festival delle scimmie a Lopburi

Ogni anno, l’ultima domenica di novembre, la città di Lopburi, nel centro della Thailandia, ospita un festival davvero unico: la Festa delle Scimmie. Questo evento è dedicato alle scimmie, abitanti storici della zona, che in questa giornata speciale vengono viziati con un enorme banchetto di frutta, verdura, dolci e bibite.

La celebrazione si svolge principalmente intorno al tempio di Phra Prang Sam Yod, un antico santuario khmer, dove centinaia di scimmie si radunano per godersi il festino offerto dagli abitanti locali. Secondo le credenze, nutrire le scimmie porta fortuna e prosperità.

Oltre al banchetto, il festival include spettacoli tradizionali, danze e sfilate che attirano visitatori da tutto il mondo. È un’esperienza divertente e bizzarra, perfetta per chi vuole scoprire il lato più insolito della Thailandia. Attenzione, però: le scimmie sono vivaci e curiose, quindi meglio tenere d’occhio borse e occhiali!

8, Festival musicale Wonderfruit

  • Orario: Dicembre ogni anno
  • Località: The Fields del Siam Country Club, vicino a Pattaya

Festival thailandia musicale Wonderfruit

Il Wonderfruit Festival è molto più di un semplice evento musicale: è un'esperienza immersiva che celebra arte, sostenibilità, cultura e benessere. Si svolge ogni anno a dicembre nella splendida cornice di The Fields del Siam Country Club, vicino a Pattaya, attirando visitatori da tutto il mondo.

Questo festival è un mix perfetto di musica elettronica, performance dal vivo, installazioni artistiche e workshop, con un’attenzione particolare all’eco-sostenibilità. Le scenografie spettacolari, costruite con materiali riciclati, creano un’atmosfera magica, mentre le attività spaziano dallo yoga e la meditazione ai laboratori di cucina e dibattiti sulla sostenibilità.

Il Wonderfruit è pensato per chi cerca un’esperienza alternativa, lontana dai classici festival musicali. Qui si balla fino all’alba sotto il cielo stellato, si scoprono nuove culture e si condivide un forte spirito di comunità. Se amate la creatività, la musica e l’innovazione, questo è l’evento perfetto per voi!

9, Capodanno Cinese

  • Orario: tra gennaio e febbraio ogni anno
  • Località: comunità cinesi di Bangkok, Phuket e Nakhon Sawan

Capodanno Cinese a Bangkok Thailandia

Il Capodanno Cinese, è una delle festività più spettacolari in Thailandia, soprattutto nelle comunità cinesi di Bangkok, Phuket e Nakhon Sawan. Questa celebrazione segna l’inizio del nuovo anno lunare e si svolge tra gennaio e febbraio, con festeggiamenti che durano diversi giorni.

Il cuore della festa è il quartiere di Yaowarat a Bangkok, dove le strade si riempiono di lanterne rosse, danze del leone, spettacoli pirotecnici e mercati tradizionali. Le famiglie si riuniscono per offrire doni agli antenati, accendere incensi nei templi e condividere sontuosi banchetti ricchi di piatti simbolici di buon auspicio.

Oltre alle celebrazioni religiose, il festival è famoso per la sua energia contagiosa, con parate colorate e musica che invadono le città. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura cinese-thailandese e vivere un’esperienza autentica tra tradizione, spiritualità e divertimento!

10, Festival delle Candele

  • Orario: Luglio ogni anno
  • Località: Ubon Ratchathani

Festival delle Candele Thailandia

Il Festival delle Candele è uno dei festival più affascinanti della Thailandia, che si svolge ogni anno a luglio nella città di Ubon Ratchathani, nel nord-est del Paese. Questo evento segna l'inizio della Quaresima buddista, un periodo sacro in cui i monaci si ritirano nei templi per la meditazione e lo studio.

L’attrazione principale del festival è la grande sfilata di sculture di cera, realizzate a mano con incredibile maestria. Queste opere d’arte raffigurano scene della mitologia buddista e vengono trasportate su carri decorati lungo le strade della città, accompagnate da danze tradizionali, musica e processioni religiose.

Oltre alla sfilata, il festival offre anche spettacoli culturali, mercati artigianali e laboratori di scultura della cera, permettendo ai visitatori di immergersi nelle tradizioni locali. È un’occasione unica per scoprire il lato più spirituale e artistico della Thailandia, tra colori, devozione e creatività!

* Legge di più: Perché la Thailandia è così apprezzata dagli italiani?


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Nguyen Anh è il responsabile di marketing presso Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi brani offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Perché la Thailandia è così apprezzata dagli italiani?

La Thailandia - una famosa destinazione nel Sud-est asiatico che la maggior parte delle persone associa a spiagge, foreste tropicali, isole e feste selvagge. Anno dopo anno, questo Paese si classifica tra le 5 destinazioni più popolari per gli italiani. Ci sono molte ragioni che rendono la Thailandia attraente per i turisti italiani, come l’esenzione dal visto per soggiorni lunghi, voli diretti dall’Italia, prezzi convenienti, ottimi servizi e gente cordiale. In questo articolo ti spiegheremo perché la Thailandia è così amata!

Consigli per un viaggio in Vietnam a marzo

Viaggiare in Vietnam a marzo è una scelta eccellente. Marzo fa ancora parte dell'alta stagione turistica primaverile, con un numero di visitatori inferiore rispetto a febbraio. Tuttavia, sapere quali sono le migliori destinazioni da visitare vi aiuterà a pianificare il viaggio perfetto in Vietnam. Date un'occhiata ai nostri suggerimenti e idee per un viaggio in Vietnam a marzo riportati qui sotto.

Guida di viaggio a Koh Tao (aggiornato 2025)

Koh Tao, che significa “Isola delle Tartarughe” è, una destinazione popolare in Sud della Thailandia, con spiagge perfette di sabbia bianca si estendono 21 km², circondata dalle acque cristalline del Golfo di Thailandia. Le barriere coralline colorate sotto le onde ospitano una varietà di creature marine affascinanti e vivaci, tra cui naturalmente le tartarughe.

Consigli per i 20 migliori luoghi da visitare in Vietnam nel 2025

Il Vietnam, un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali, continua ad affascinare i viaggiatori di tutto il mondo. Dai paesaggi mozzafiato delle terrazze di riso di Sa Pa, alle affascinanti città antiche come Hoi An, fino alle spiagge paradisiache di Phu Quoc, il Vietnam è una terra di straordinaria diversità e magia. In questo articolo, esploreremo i 20 migliori luoghi da visitare in Vietnam, per aiutarti a pianificare il tuo viaggio dei sogni in questo angolo straordinario del Sud-Est Asiatico.

Guida di viaggio a Koh Rong Samloem 2025
Quando pianificate di esplorare le meravigliose coste della Cambogia, le due famose isole Koh Rong e Koh Rong Samloem, situate vicino a Sihanoukville, saranno sicuramente tra le vostre prime scelte. Ogni isola ha caratteristiche uniche, adatte a diverse preferenze. Se Koh Rong è conosciuta come il paradiso delle feste vivaci, Koh Rong Samloem conquista i visitatori con la sua bellezza incontaminata, la tranquillità e le splendide spiagge.
In questo articolo vi aiuteremo a conoscere meglio queste due isole, come raggiungere Koh Rong Samloem e i punti salienti da non perdere durante il vostro soggiorno.
Crociera alla Baia di Halong Vietnam: consigli utili 2025

Avete mai trascorso una notte in crociera in una delle baie più belle del mondo? Navigare sulle acque smeraldine tra innumerevoli montagne calcaree e godersi lo splendido tramonto: è un incanto che una crociera sulla Baia di Halong porta con sé. Per aiutarvi a scegliere più facilmente una crociera, ecco un elenco delle 10 migliori crociere nella Baia di Halong Vietnam compilato da noi. Troverete rapidamente i punti di forza di ogni crociera, i prezzi e le recensioni. Preparare un piano per andare nella Baia di Halong non è mai stato così facile.

contact
Contattaci