Viaggio su misura

Guida di viaggio a Koh Tao (aggiornato 2025)

Aggiornato al 27 dicembre 2024

Koh Tao, che significa “Isola delle Tartarughe” è, una destinazione popolare in Sud della Thailandia, con spiagge perfette di sabbia bianca si estendono 21 km², circondata dalle acque cristalline del Golfo di Thailandia. Le barriere coralline colorate sotto le onde ospitano una varietà di creature marine affascinanti e vivaci, tra cui naturalmente le tartarughe.

1. Periodo migliore per visitare Koh Tao

 
Koh Tao gode di un clima caldo e soleggiato tutto l’anno, con occasionali piogge durante la stagione dei monsoni. Tuttavia, a causa delle sue piccole dimensioni e della posizione centrale nel Golfo di Thailandia, il tempo può riservare alcune sorprese! Pioggia durante la stagione secca, giornate soleggiate durante i monsoni... ma isola ancora bellissima in tutto anno.
 
guida koh tao
 
Dettagliatamente, a Koh Tao si distinguono tre stagioni principali:
 

1.1. Stagione calda e secca (da febbraio a maggio): 

 
Il cielo è limpido, calore piacevole e molto sole. Le precipitazioni sono rare, quindi è importante usare l’acqua con parsimonia! Le temperature raggiungono i 36°C durante il giorno e difficilmente scendono sotto i 28°C di notte. Talvolta l’acqua arriva fino a 30°C. Se non amate il caldo soffocante, questa è la stagione ideale. Marzo e aprile sono anche la stagione degli squali balena, uno spettacolo indimenticabile.
 

1.2. Stagione calda e ventosa (da maggio a ottobre):

 
Dopo il caldo torrido, il vento rinfresca l’isola. Le temperature rimangono elevate, intorno ai 30°C. L’acqua ha una temperatura di circa 29°C, che scende verso la fine della stagione. Le immersioni possono essere influenzate dalle onde, e i viaggi a volte vengono adattati di conseguenza. Da luglio a settembre, la visibilità può arrivare fino a 30 metri! Non dimenticate di prenotare alloggi e corsi di immersione in anticipo, poiché il numero di turisti aumenta da giugno a settembre.
 
koh tao
 

1.3. Stagione delle piogge (da ottobre a febbraio): 

 
I monsoni iniziano, ma le piogge solitamente non durano tutto il giorno. I temporali nel tardo pomeriggio portano un piacevole refrigerio. Il sole è ancora presente e le temperature diventano più gradevoli. A novembre sono previste piogge più abbondanti, con temperature che possono scendere a 28°C. Ottobre e novembre possono avere alcuni giorni di pioggia continua. Non disperate, però, perché questo è anche un ottimo periodo per immergersi con gli squali balena! Notate che molti centri di immersione chiudono durante questi mesi.
 

2. Cosa da fare a Koh Tao

 
Koh Tao, la perla del Golfo di Thailandia, offre un’infinità di attività affascinanti! Che siate appassionati di avventura, amanti della natura o semplicemente in cerca di relax, quest’isola ha esperienze uniche da offrirvi. Scoprite le attività da non perdere per una vacanza memorabile a Koh Tao:
 

2.1. Immersioni con gli squali nella Shark Bay

 
Questa baia privata è la casa di squali pinna nera di barriera, pesci colorati e tartarughe verdi. Non è necessario prenotare un tour: nuotate liberamente accanto a queste affascinanti creature! Per un accesso illimitato, soggiornate al lussuoso Haad Tien Beach Resort, situato sulla riva della baia. In alternativa, potete alloggiare al Taatoh Seaview Resort e seguire il piccolo sentiero che porta alla baia (è richiesto un biglietto d’ingresso giornaliero).
 
Immersioni con gli squali nella Shark Bay
 

2.2. Immergetevi nell’atmosfera festosa di Sairee Beach

 
La spiaggia più lunga di Koh Tao si trasforma in un luogo vivace dopo il tramonto. Spettacoli di fuoco, concerti dal vivo, trasmissioni sportive e feste danzanti: c’è sempre qualcosa per tutti! Ecco alcune idee per la vostra visita:
 
  • Maya Beach Club: happy hour giornalieri e DJ ogni sera. Festival di musica elettronica a gennaio.
  • AC Bar Beach Club: l’unica festa in piscina gratuita sull’isola, aperta giorno e notte.
  • Sandbar Beach Club: ristorante e wine bar ispirato all’Europa, con serate di degustazione ogni mercoledì.
  • Fishbowl Beach Bar: bar all’aperto che offre una vasta gamma di cocktail e birre fresche, musica dal vivo e un’atmosfera rilassata.
Sairee Beach
 

2.3. Testate la vostra forza con una lezione di Muay Thai!

 
Lo sport nazionale della Thailandia, il Muay Thai, è un’antica arte marziale tradizionale. Sull’isola, diversi campi offrono corsi di formazione, spesso combinati con programmi di esplorazione di Koh Tao. Due opzioni imperdibili:
 
  • Island Muay Thai: lezioni giornaliere (300 THB), settimanali (da 1.000 THB) e mensili (da 2.500 THB).
  • Monsoon Gym & Fight Club: lezioni giornaliere (150 THB), settimanali (da 500 THB), mensili (da 1.500 THB) e pacchetti illimitati per 3 mesi (21.000 THB).
 

2.4. Esplorate la costa in kayak a Chalok Baan Kao Bay

  • Paradiso per principianti ed esperti, questa baia situata a sud dell’isola offre molte opportunità:
  • Scivolate dolcemente sull’acqua color smeraldo e godetevi la vista paradisiaca.
  • Esplorate piccole baie e foreste nascoste che non sono raggiungibili a piedi o in scooter.
  • Organizzate un picnic in una baia appartata per una pausa gourmet.
  • Stendete il tappetino da yoga sulla spiaggia e praticate vinyasa guardando il mare.
  • Indossate maschera e boccaglio per osservare la vita marina mentre pagaiate lungo le barriere coralline.
kayak a Chalok Baan Kao Bay
 

2.5. Scoperta dell'isola piccola

 
La piccola isola, situata 55 km a nord di Koh Samui, è stata effettivamente “scoperta” solo all’inizio degli anni ’80, ma oggi offre numerose opzioni di alloggio, da pensioni economiche e bungalow sulla spiaggia a lussuosi resort a 5 stelle. Anche la scelta di ristoranti e locali notturni è cresciuta costantemente, al punto che ora c’è qualcosa per tutti i gusti. Pur essendo lontana dalla civiltà, è relativamente facile da raggiungere, rendendola un paradiso tropicale tranquillo.
 
Leggete di più: Pad Thai
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Trekking tra Mai Chau e Pu Luong: cosa vedere e cosa fare?

Se durante il vostro viaggio in Vietnam desiderate vivere un’esperienza a contatto con la natura e le culture locali, ma non avete abbastanza tempo per raggiungere le remote montagne del nord-ovest, il trekking tra Mai Chau e Pu Luong è la soluzione perfetta.

3 giorni in Cambogia - Diario di viaggio per backpacker

Con Asiatica Travel vi proponiamo un itinerario di 3 giorni perfetto per chi vuole scoprire l’essenza della Cambogia, anche con poco tempo a disposizione.

I templi della Cambogia, storia e consigli di viaggio

Nel periodo compreso tra il IX e il XIII secolo, una serie di re Khmer della dinastia Angkor costruirono imponenti strutture per celebrare se stessi e la capitale, grazie alla ricchezza e alle risorse umane abbondanti. La maggior parte di queste strutture fu edificata intorno alla regione di Siem Reap, vicino al lago Tonle Sap, nel nord dell'attuale Cambogia. Oggi, i templi della Cambogia sono i luoghi di visita più ambiziosi in Sudest Asiatico. Il complesso è dichiarato il patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1992.

Da Nang Vietnam - consigli e guida di viaggio (aggiornato 2025)

Conosciuta come la città con migliori condizioni di vita del Vietnam, Da Nang è sempre in cima alla lista di destinazioni turistiche in Vietnam. Questa guida di viaggio a Da Nang Vietnam vi aiuterà a esplorare questa bellissima città e a vivere esperienze indimenticabili.

Da Lat Vietnam - la guida di viaggio completa

Da Lat è considerata la città da sogno del Vietnam con il suo paesaggio unico. Se i vietnamiti del nord sono orgogliosi di Sapa, quelli del sud amano allo stesso modo Da Lat. Queste due città sono un luogo fresco e verde tutto l'anno per chi è alla ricerca di un posto dove nascondersi. Questa è la guida completa a Da Lat Vietnam!

Lista degli aeroporti importanti in Vietnam

Per coloro che desiderano esplorare il Vietnam, gli aeroporti di ogni paese sono spesso il punto di partenza della loro avventura. Scegliete l'aeroporto giusto, che sia internazionale o domestico, è essenziale per garantire un viaggio fluido e memorabile.

contact
Contattaci