Viaggio su misura

Il villaggio dell'incenso Quang Phu Cau: guida & consigli

Aggiornato al 3 dicembre 2024

Per la vostra vacanza ad Hanoi, se avete visitato tutti i luoghi iconici da non perdere e siete alla ricerca di un'esperienza ancora più emozionante per conoscere la cultura asiatica, prendete in considerazione il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau. Questo villaggio ha una bellezza brillante e colorata, ma conserva ancora le caratteristiche nostalgiche tipiche dei villaggi artigianali tradizionali del Vietnam del Nord. Molti turisti vengono qui per esplorare, immergersi nella cultura e conoscere il processo di produzione dell'incenso, una tradizione che esiste da più di 100 anni.

1. Dove si trova il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau e come arrivarci?

Il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau si trova nel distretto di Ung Hoa, a circa 35 km a sud del centro di Hanoi. Questo affascinante villaggio è famoso per la sua vivace cultura tradizionale e per la cordialità della gente. Questo villaggio è molto tranquillo, poco disturbato dal trambusto della città. È possibile raggiungere facilmente questo luogo in soli 40 minuti di strada, utilizzando diversi mezzi di trasporto come moto, taxi o autobus.

Se scegliete la moto come mezzo di trasporto, il percorso per raggiungere Quang Phu Cau è il seguente: Dal centro della città, seguire l'autostrada nazionale 21B, quindi la strada provinciale 429 in direzione di Quang Phu Cau. A causa del traffico intenso di Hanoi, questa opzione offre una maggiore libertà di esplorare la zona al proprio ritmo, ma comporta dei rischi. Fate attenzione al traffico e regolate la velocità.

Se preferite usare i mezzi pubblici, l'autobus locale numero 91 è l'opzione più economica per raggiungere il villaggio di Quang Phu Cau. Tuttavia, va notato che questa opzione potrebbe non essere molto conveniente perché questo autobus non serve le zone centrali della città dove risiedono i turisti.

Un'altra opzione è quella di prendere un taxi o un'auto privata, che comporta un costo maggiore ma offre un livello di comfort e flessibilità.

villaggio incenso quang phu cau

2. Perché il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau attrae i turisti?

Il villaggio di Quang Phu Cau è una delle destinazioni più interessanti per conoscere l'artigianato tradizionale e ammirare lo splendore della cultura vietnamita del culto degli antenati. Sia i turisti che gli abitanti del luogo hanno un amore profondo per questo luogo, la cui ricchezza culturale si combina con la brillantezza e la bellezza unica dei suoi colori.

In questo villaggio specializzato nella produzione di incenso, le strade e i cortili sono ricoperti dal colore rosso dei grandi mazzi di incenso. Sotto la luce del sole sembrano fiori sbocciati. Con i colori di buon auspicio dell'Oriente, il giallo e il rosso, l'incenso di Quang Phu Cau suscita passione e ammirazione. Questo luogo è una destinazione familiare per i fotografi nazionali e internazionali, le cui opere hanno vinto numerosi premi.

3. Come si produce l'incenso?

Prima di scoprire come produrre l'incenso, prendiamoci un po' di tempo per conoscere la cultura vietnamita del culto degli antenati.

villaggio incenso quang phu cau

Cultura dell'incenso e del culto degli antenati

Il Vietnam, una terra con ricche tradizioni incentrate sul culto degli antenati e con profonde basi negli insegnamenti buddisti. Il rituale dell'offerta di incenso è un'usanza familiare alla maggior parte dei popoli asiatici, indipendentemente dall'età o dalla località. L'incenso ha una presenza profonda nella vita culturale e religiosa del popolo vietnamita, simboleggiando una bellezza tradizionale, intima e sacra.

Anche per chi non è superstizioso, questo pensiero risuona nella mente di tutti gli asiatici: bruciare incenso crea un collegamento invisibile tra il mondo visibile e quello invisibile.L'usanza di offrire l'incenso agli antenati, sia nei giorni di festa che nella vita quotidiana, è profondamente radicata nella loro cultura. Quando il dolce fumo dell'incenso sale, una sensazione di calore e benessere invade il cuore. Le persone credono profondamente che l'atto di bruciare l'incenso e il fumo che sprigiona fungano da messaggero delle loro preghiere agli antenati.

I passi per fare l'incenso

In sostanza, l'incenso è strettamente legato al regno spirituale, il che implica che le fasi di produzione dell'incenso devono essere estremamente accurate. È indispensabile che gli ingredienti utilizzati per la produzione dell'incenso siano sempre impeccabilmente puliti. 

La realizzazione di un bastoncino d'incenso richiede molti passaggi meticolosi da parte dell'artigiano: spaccare il bambù, tingere l'incenso, modellare il gambo d'incenso, essiccare e confezionare. Realizzare questo prodotto spirituale richiede un grande investimento di impegno.

villaggio incenso quang phu cau

Innanzitutto, il bambù utilizzato deve essere spaccato e lucidato per ottenere buoni bastoncini di bambù. Successivamente, l'operaio seleziona i bastoncini di bambù e li avvolge in piccole confezioni per prepararli alla tintura. Circa un terzo del gambo di bastoncino di bambù viene tinto di rosso (o di altri colori). Dopo la tintura, i bastoncini di bambù vengono disposti in grandi mazzi ed essiccati al sole. Poi, i restanti due terzi sono ricoperti di polvere d'incenso, ottenuta da ingredienti vegetali profumati, macinati in polvere e poi accuratamente miscelati in proporzioni precise. Questo passaggio determina l'aroma tipico di ogni tipo dell’incenso. Secondo il metodo tradizionale, l'operatore deve far rotolare il bastoncino di bambù in modo delicato e uniforme, in modo che la polvere si attacchi uniformemente al bastoncino d'incenso. Oggi, grazie alla tecnologia e alle macchine moderne, questo processo è stato reso più veloce e la produttività è aumentata di molte volte. 

Dopo essere stato ricoperto di polvere d'incenso, gli incensi vengono fatti asciugare al sole per evitare la formazione di muffe. Inoltre, gli artigiani locali spesso producono polvere d'incenso con erbe profumate, creando un profumo delicato, duraturo e incantevole.

villaggio incenso quang phu cau

4. Quando visitare il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau?

È possibile visitare il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau durante tutto l'anno, ma il periodo migliore per visitarlo è in prossimità del Capodanno lunare (ogni anno intorno a gennaio).

Per un tour di successo, un consiglio importante: a Quang Phu Cau l'incenso essiccato è ovunque. Tuttavia, se desiderate osservare queste scene nei cortili delle persone locali, dovete prima chiedere il loro permesso. È obbligatorio non entrare o scattare foto senza il consenso. Inoltre, per sostenere gli abitanti del luogo, potete prendere in considerazione l'acquisto di alcune confezioni di incenso per uso personale o come regalo.

Per gli appassionati di fotografia che desiderano catturare foto, scegliere abiti di colori contrastanti con i bastoncini d'incenso rossi. Sono preferibili tonalità come il bianco, il giallo o il blu. In questo modo, le vostre foto non saranno solo esteticamente gradevoli, ma anche molto diverse.

Un'altra cosa da notare è che le persone essiccano i bastoncini d'incenso nelle giornate di sole, quindi dovreste controllare il tempo in anticipo quando venite qui.

villaggio incenso quang phu cau

Fonte d'informazione: https://vi.wikipedia.org/wiki/Qu%E1%BA%A3ng_Ph%C3%BA_C%E1%BA%A7u


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

I consigli di viaggio a Khao Lak: Il paradiso nascosto della Thailandia

La spiaggia di Khao Lak è una destinazione ben nota tra i viaggiatori che amano la Thailandia. In passato, questa zona ha subito gravi danni a causa di calamità naturali, trasformando un’ampia area costiera in un paesaggio desolato. Tuttavia, oggi Khao Lak è completamente rinata, con un nuovo splendore. Oggi si presenta più affascinante e accogliente che mai, pronta ad accogliere visitatori da ogni angolo del mondo per una vacanza indimenticabile.

La guida completa a Surat Thani 2025: La porta d’accesso alle isole paradisiache

Surat Thani, pur non essendo una destinazione turistica di primo piano, merita una visita se avete un po’ di tempo a disposizione. Questa città è il capoluogo della regione e il principale punto di accesso alle famose isole di Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao. Durante il vostro viaggio in Thailandia, Surat Thani vi sorprenderà con le sue attrazioni e la sua autenticità. In particolare, da qui potrete raggiungere facilmente Koh Samui. Oltre a essere un importante porto, Surat Thani vanta anche numerosi luoghi di interesse che vale la pena esplorare.

Consigli per un viaggio in Vietnam a marzo 2025

Viaggiare in Vietnam a marzo è una scelta eccellente. Marzo fa ancora parte dell'alta stagione turistica primaverile, con un numero di visitatori inferiore rispetto a febbraio. Tuttavia, sapere quali sono le migliori destinazioni da visitare vi aiuterà a pianificare il viaggio perfetto in Vietnam. Date un'occhiata ai nostri suggerimenti e idee per un viaggio in Vietnam a marzo riportati qui sotto.

I 10 migliori festival ed eventi della Thailandia da non perdere

I thailandesi amano le feste, e non c’è da stupirsi che la Thailandia sia uno dei paesi con più festival in tutto il Sud-est asiatico. Le celebrazioni si svolgono spesso nei templi e sono aperte a tutti, creando un’atmosfera coinvolgente e accogliente. Abbiamo raccolto per voi una lista dei 10 migliori festival ed eventi più affascinanti e insoliti della Thailandia.

📌 Nota: Molti eventi seguono il calendario buddhista, quindi le date possono variare di anno in anno.

Perché la Thailandia è così apprezzata dagli italiani?

La Thailandia - una famosa destinazione nel Sud-est asiatico che la maggior parte delle persone associa a spiagge, foreste tropicali, isole e feste selvagge. Anno dopo anno, questo Paese si classifica tra le 5 destinazioni più popolari per gli italiani. Ci sono molte ragioni che rendono la Thailandia attraente per i turisti italiani, come l’esenzione dal visto per soggiorni lunghi, voli diretti dall’Italia, prezzi convenienti, ottimi servizi e gente cordiale. In questo articolo ti spiegheremo perché la Thailandia è così amata!

Guida di viaggio a Koh Tao (aggiornato 2025)

Koh Tao, che significa “Isola delle Tartarughe” è, una destinazione popolare in Sud della Thailandia, con spiagge perfette di sabbia bianca si estendono 21 km², circondata dalle acque cristalline del Golfo di Thailandia. Le barriere coralline colorate sotto le onde ospitano una varietà di creature marine affascinanti e vivaci, tra cui naturalmente le tartarughe.

contact
Contattaci