Viaggio su misura

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili

Aggiornato al 12 marzo 2025

La Thailandia rimane una meta affascinante anche a settembre, nonostante sia la stagione delle piogge. Sebbene il clima sia umido e piovoso, ci sono ancora molte attività e luoghi speciali da scoprire. Con un po’ di pianificazione, potrete godere della vegetazione rigogliosa e delle destinazioni meno affollate. Ecco una guida completa per sfruttare al meglio un viaggio in Thailandia a settembre.

1. Clima e condizioni meteo a settembre

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
 
Settembre è uno dei mesi più piovosi in Thailandia, con precipitazioni frequenti in quasi tutto il paese, inclusi Bangkok, il nord e il sud.
 
Temperature: Medie tra i 25°C e i 32°C.
 
Umidità: Molto alta.
 
Precipitazioni: Piogge intense e temporali, soprattutto nel tardo pomeriggio o alla sera. In media, piove tra i 17 e i 22 giorni al mese.
 
Costa occidentale e isole delle Andamane: Queste zone sono particolarmente piovose.
 
Costa orientale e isole del Golfo di Thailandia: Località come Koh Samui sono relativamente più asciutte.
 
Consigli generali: Approfittate della vegetazione rigogliosa e dei paesaggi verdeggianti.
 
Scegliete destinazioni come Bangkok, Chiang Mai, Chiang Rai o Koh Samui.
 
Siate flessibili e preparatevi a cambi di programma in base al tempo.
 
 

2. Cosa visitare in Thailandia a settembre

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili

 

2.1. Bangkok

 
A settembre, Bangkok offre molte attrazioni al coperto:
 
  • Wat Pho: Noto per il gigantesco Buddha sdraiato.
  • Wat Arun: Il tempio dell’alba, con decorazioni in porcellana colorata.
  • Grande Palazzo: Residenza reale con architettura tradizionale thailandese.
  • Musei: Visitate il Museo Nazionale, il Museo d’Arte Contemporanea o il Museo Suan Pakkad.
  • Shopping: Centri commerciali e mercati notturni come Jodd Fair.
  • Spa e corsi di cucina: Ideali per rilassarsi o imparare a preparare piatti thai.
  • Cene con vista: Godetevi un pasto in un ristorante panoramico verso Wat Arun.
 
 
Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
 

2.2. Phuket o Koh Phi Phi

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
 
Scegliete spiagge sulla costa orientale di Phuket, come Kata o Karon, per condizioni migliori. A Koh Phi Phi, le baie di Ton Sai e Loh Dalum sono incantevoli.
 
Consigli: Portate crema solare resistente all’acqua e monitorate il tempo per evitare piogge improvvise.
 

2.3. Koh Tao e Koh Samui

 
 
Queste isole nel Golfo di Thailandia sono meno piovose a settembre.
 
  • Koh Tao: Ideale per immersioni, con acque cristalline e vita marina abbondante.
  • Koh Samui: Spiagge da sogno e atmosfera rilassata.
 
Vantaggi: Meno turisti e temperature piacevoli (25-32°C).
 

2.4. Khao Sok

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
 
Questo parco nazionale nel sud della Thailandia è famoso per la sua foresta pluviale antica e le formazioni rocciose calcaree.
 
  • Attività: Trekking, kayak e safari in barca.
  • Elefanti: Visitate i campi etici per osservare questi animali nel loro habitat naturale.
 

2.5. Tempio di Phanom Rung

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
 
A settembre, il tempio Khmer di Phanom Rung offre uno spettacolo unico: dal 7 al 9 settembre, il sole sorge allineato attraverso le 15 porte del tempio.
 
  • Fenomeno: Si verifica solo quattro volte all’anno.
  • Consigli: Arrivate presto per assicurarvi un buon punto di osservazione.
 

3. Consigli per viaggiare in Thailandia a settembre

 

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
  • Ombrello e impermeabile: Portateli per le piogge improvvise.
  • Abbigliamento leggero e traspirante: Adatto al caldo e all’umidità.
  • Pianificazione flessibile: Siate pronti a modificare i piani in base al tempo.
  • Prenotazioni anticipate: Approfittate delle tariffe basse della bassa stagione.
 

Conclusione:

Thailandia a settembre: clima e informazioni utili
 
Settembre è un mese sottovalutato per visitare la Thailandia. Con un po’ di preparazione, potrete godere di paesaggi lussureggianti, attrazioni meno affollate e tariffe vantaggiose. Che si tratti di esplorare templi, rilassarsi su spiagge isolate o immergersi nella natura, la Thailandia vi regalerà un’esperienza indimenticabile. Buon viaggio! 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a giugno: dove andare, cosa fare e cosa aspettarsi

Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.

Thailandia a maggio: clima, cosa visitare e consigli utili

Thailandia a maggio è una scelta affascinante per chi cerca un’esperienza autentica lontana dalla folla turistica. Sebbene questo mese segni l’inizio della stagione delle piogge, il clima tropicale, la vegetazione lussureggiante e le atmosfere più tranquille offrono numerose opportunità per scoprire il Paese in modo più rilassato e autentico. In questa guida, troverai tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio indimenticabile in Thailandia a maggio.

Thailandia a gennaio: una guida di viaggio per i turisti italiani

Gennaio è uno dei mesi migliori per scoprire la Thailandia, soprattutto per i viaggiatori italiani in cerca di sole, cultura, natura e un pizzico di esotismo durante l’inverno europeo. Con temperature piacevoli, giornate asciutte e numerosi festival tradizionali, il Regno del Siam si trasforma in una destinazione ideale per vacanze memorabili. Questa guida completa vi condurrà attraverso tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio un viaggio in Thailandia a gennaio.

Thailandia ad aprile: Un viaggio tra cultura, festa e calore tropicale

Thailandia ad aprile è una destinazione affascinante ma anche tra le più calde dell’anno, ideale per chi desidera vivere festività tradizionali come il Songkran e godere delle splendide spiagge sotto un sole cocente. Con un pizzico di pianificazione e spirito d’avventura, aprile può regalare un viaggio ricco di emozioni, tra feste d’acqua, spiritualità e paesaggi tropicali.

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

contact
Contattaci